Beh, cosa posso dirvi di me? Prima di ogni cosa vi informo che sono la moglie del Capo Gruppo di Torino, mi chiamo Teodora DI MATTEO, anche se tutti preferiscono chiamarmi Tea perchè è più sbrigativo. Sono nata in un piccolo paese della bella Lucania che si chiama Lavello e che si trova nella provincia di Potenza. Risiedo a Torino da quando avevo due anni e provengo da una famiglia numerosa (siamo in sette tra fratelli e Sorelle), anche se solo io sono diventata una Cristiana Evangelica, fede che ho avuto modo di conoscere, da quando ho incontrato mio marito Francesco. Ho accettato il Signore nella mia vita nel 1987 ascoltando una predicazione che si rilevò molto importante per me, in una Chiesa Evangelica afferente all’area Pentecostale delle A.D.I. (Assemblee di Dio in Italia), di Rivoli (TO), testimoniando pubblicamente nell'Aprile 1989 la mia accettazione di Gesù come personale Salvatore dei miei peccati attraverso il battesimo nelle acque, presso la Chiesa Evangelica "dei Fratelli" di Via Polonghera 42, a Torino, Assemblea che ho frequentato per oltre trent'anni, perché ora frequento la Chiesa Battista della Grazia di Moncalieri (TO) unitamente a mio marito Francesco. Sono una mamma che dopo trent' anni di lavoro nel settore commercio, ha deciso di ritirarsi dedicando il tempo libero alla famiglia e a questo ministero che condivido con Francesco e cioè lo Scoutismo, anche se non ho iniziato nel 2003 questa attività insieme a lui. Il mio impegno per il Signore attraverso questo lavoro, è avvenuto un anno dopo, nel 2004, con la frequentazione nel luglio del 2005 del Corso Base organizzato dall’A.S.E.I., presso il centro Evangelico Bethel di Castelnuovo della Daunia nella provincia di Foggia dal 3 al 9 luglio 2005. Questo corso ha sancito l’inizio del mio cammino con il Signore, un cammino sicuramente lungo e non facilmente percorribile anche se con molte soddisfazioni personali e di gruppo. L’impegno nel frattempo è cresciuto ancora, tanto da frequentare anche il Corso di Secondo Livello Scout, questa volta in Austria perché Internazionale, dal 4 all’11 agosto 2007, presso la località di Kotshach/Mauthen. Come se non bastasse ho anche frequentato un corso di primo livello indetto dalla FIONDA di DAVIDE per Animatori d'Infanzia e prima Adolescenza a Velletri (RM) dal 6 al 9 Maggio 2010.
Nel 2010 dal 18 Ottobre al 22 Novembre ho frequentato e superato un corso di Primo Soccorso organizzato dalla Croce Rossa di Torino. Nella FESI curo gli aspetti economici ed organizzativi tenendo contatti con gli altri gruppi dell'Associazione. Il mio grado è quello di “Squirrels' Coordinator”. Il mio desiderio è quello di continuare a migliorarmi per il Signore, e ad essere una brava moglie e una brava mamma, per il solo scopo di sottoporre ogni cosa che faccio, alla volontà di Dio. Amo i ragazzi e credo nella crescita spirituale di quest’ultimi affinchè un domani anche loro possano con gioia gridare al Signore “grazie per quello che hai fatto per me”.
Squirrels' Coordinator Tea
Ciao, mi chiamo Daniele CARBONE, e anche io volevo lasciarvi una breve testimonianza su come ho conosciuto il Signore e il gruppo Scout evangelico di Torino via Virle. Sono nato in una famiglia evangelica che aveva sempre testimoniato la propria fede in Cristo, ma ho conosciuto in modo personale il Signore Gesù, all’ età di 11 anni, nel senso che ho sperimentato il suo Amore, il Suo Perdono e la conseguente Serenità e Pace, nell’ intimo mio più profondo, ascoltando la Sua Parola dalla Bibbia, durante una meditazione ad un Campo evangelico estivo per ragazzi. Il Signore Gesù mi aveva toccato il cuore offrendomi il Suo Eterno Amore, con la Promessa che non mi avrebbe mai abbandonato per tutti i giorni, per il resto della mia vita. Ero piccolo, ma ho sentito tutto questo e ho risposto al Suo amore, accettando quel bellissimo Dono che Lui mi offriva: “Gesù era morto per il mio peccato, per quella condanna che mi avrebbe per sempre separato da Lui”. Lui aveva pagato tutto il prezzo del mio essere uomo peccatore una volta e per sempre su quella croce. E’ passato poi molto tempo dalla mia conversione e raggiunti i 26 anni, nel 2004, sono giunto a Torino per lavoro dopo aver superato un concorso per infermieri. Dopo un po’ ho iniziato a cercare un Chiesa. Così, dopo un Culto Domenicale ho conosciuto Francesco SANTORO che mi invitava a partecipare e collaborare con il gruppo Scout, allora appartenente all’ASEI. E’ stato meraviglioso conoscere Francesco, Tea, e altri ragazzi che in quel periodo collaboravano. La nuova esperienza mi era piaciuta molto, tanto che partecipai al corso base per diventare un collaboratore scout a tutti gli effetti. L’inizio di tante belle avventure con i ragazzi, Le Aquile. Dopo un paio di anni però le vicende della vita mi portarono a vivere fuori Torino, cosa che interruppe quel periodo e la mia collaborazione, ma che non mi fece dimenticare i bellissimi ricordi dei giorni passati con gli Scout. Passarono alcuni anni e, con l’arrivo di Facebook, ritrovai gli Scout Evangelici, scoprendo che non appartenevano più all’Asei, ma alla Fesi (Federazione Evangelica Scout Italiani). Inviai una richiesta a Francesco e da quel momento seguii le vicende del “nuovo” gruppo sul social network. Fui invitato un giorno da Francesco e Tea ad un incontro delle Promesse Scout. Riuscii ad andarci. Bellissimo pomeriggio dove i ragazzi si impegnavano ad essere Piccoli Scout Squirrels e quel giorno, fu l’inizio della mia nuova collaborazione, per un servizio dedito alla crescita spirituale dei ragazzi in un contesto di amicizia, gioco e avventura. Che il Signore Gesù benedica le Sue Opere. Ciao.
Squirrels' Coordinator Daniele
Ciao a tutti, mi chiamo Samuele Olivero e sono nato a Torino l’8/8/1980, faccio parte di una famiglia numerosa e sono il quarto figlio maschio, il più piccolo.
Sono nato in una famiglia cristiana Evangelica e ho sempre frequentato l’Assemblea dei Fratelli di Via Virle a Torino. Qui ho conosciuto e imparato tante cose della Bibbia. Sempre in quella Chiesa mi sono anche battezzato ed è nata l'amicizia con Francesco, con cui ho iniziato l'avventura scout nell'ASEI...correva l'anno 2003.
La mia vita fino all’età di 20 anni si è divisa tra Chiesa e Sport, si perché mi è sempre piaciuto andare in bicicletta ed ho praticato a livello agonistico il ciclismo avendo anche negli ultimi anni dei notevoli successi e soddisfazioni; ma il Signore non aveva per me questo piano, infatti a causa di un infortunio ho dovuto abbandonare l’agonismo.
Mi sono quindi quasi da subito trovato un lavoro e dopo anni di contratti part-time, finalmente si è presentata per me l’opportunità di un lavoro a tempo indeterminato che mi permettesse di sostentarmi da solo e così, anche se lontano dalla mia residenza e dai miei affetti, nel 2008 mi sono dovuto trasferire a Parma dove ho conosciuto mia moglie, Angela, proprio sul posto di lavoro.
Nel 2011 ci siamo sposati e nel 2015 è nata la nostra figlia Vittoria.
Dopo il matrimonio ho iniziato ad entrare nel gruppo Cristiano Latino Americano, chiesa evangelica della città di PARMA, ma nel mio cuore c’era qualcosa che mi diceva che non era abbastanza, e così ho iniziato a far parte dei monitori della Scuola Domenicale e quindi a stare a contatto con i bambini.
Ma il mio desiderio era servire il Signore insieme a mia moglie, così in accordo con lei, ho deciso di contattare Francesco che nel frattempo aveva, insieme a Tea sua moglie, creato la FESI, uscendo definitivamente dall'ASEI; questo al fine di potere chiedere informazioni per aprire un Gruppo Scout a Parma nella mia Chiesa in seno a questa nuova associazione.
Messo in preghiera questo progetto ed avuta anche l’approvazione del Pastore della Chiesa, dopo circa un anno, sono riuscito a frequentare un corso base intensivo a Moncalieri, Sede Nazionale della Federazione Evangelica Scout Italiani, al fine di essere pronto ad iniziare, come responsabile, questa avventura nella mia attuale Chiesa e città.
Oggi, ringraziando Dio sono 3 anni che “lavoriamo” per il Signore nel campo dello scoutismo, e sono felice perché ho realizzato quel progetto iniziale di poter lavorare in questo ambito con mia moglie Angela, avendo anche altra coppia che ci supporta e collabora con noi, Fabio e Belen.
Abbiamo già avuto tante benedizioni e ne aspettiamo sempre di più, perché sappiamo che stiamo facendo qualcosa che piace al nostro Signore e Padre, il quale si prende cura di noi.
Ora mi rivolto a te, lettore, che in questo momento ti stai trovando a leggere queste mie considerazioni…lasciati guidare da Dio, prendi contatti con Francesco e Tea, contatti che troverai su questo sito e renditi disponibile a lavorare nel campo dei bambini e dei ragazzi attraverso lo scoutismo, troverai persone che possono aiutarti a realizzare il tuo progetto, non aspettare.
Leader Coordinator Samuele
Ciao sono Angela Erriquez, sono di origini pugliesi, trasferita a Parma nel 2000 per seguire i miei studi universitari, dove mi sono laureata in Economia e Commercio, ho iniziato a lavorare come Recruiter e ho incontrato mio marito, Samuele Olivero e abbiamo avuto la nostra bellissima bambina di nome Vittoria.
Incontrare mio marito ha stravolto la mia vita in maniera strabiliante. Ho conosciuto un uomo credente, timoroso ed innamorato del Signore che mi ha insegnato tanto di Lui. E' stato una risposta a quello che ho sempre chiesto nella mia vita. Ho sempre creduto in un Dio grande ma un Dio che fisso la sù in cielo, ed io qui sulla terra. Samuele mi ha insegnato a conoscere un Dio sempre presente, un Dio perennemente vicino a me, che quando è arrivato il momento di chiedere un sua risposta tangibile e concreta, non ha aspettato a farsi sentire.
Con Samuele ho avuto la benedizione di conoscere una famiglia in Cristo (il Gruppo Cristiano Latino Americano) che mi ha accolta a braccia aperte, senza pregiudizi, sempre paziente ed amorevole anche quando mettevo le mani avanti per prendere le distanze dalla mia fede cattolica di provenienza.
Con loro ho avuto l'opportunità di leggere nero su bianco di questo Dio meraviglioso che osservavo da qui giù, ho avuto la possibilità di avere delle risposte a tanti quesiti e cose che non mi quadravano e che mi portavo dietro da anni, finchè un giorno, dopo aver messo in discussione tutta la mia vita, ho deciso pubblicamente di fare un passo ufficiale verso Dio decidendo di battezzarmi e di iniziare un percorso con Lui.
Io sono una Scout dall'età di 11 anni. Nasco Scout AGESCI. Sono arrivata fino al quasi ingresso nella Comunità Capi finchè per motivi di studio ho deciso di lasciare.
Ma è vero quando si dice "Scout una volta Scout tutta la vita!". Il mio incontro con mio marito è stato speciale anche per questo. Anche lui era uno Scout, però Evangelico in ASEI a Torino.
Avevamo più di qualcosa che ci unisse.
Piano piano abbiamo maturato la volontà di poter lavorare per il Signore.
"Amiamo i bambini e i ragazzi, siamo due Scout e amiamo la vita da Scout.... conoscendo due nostri amici Tea e Francesco che sono i responsabili Nazionali della F.E.S.I. (Federazione Evangelica Scout Italiani) da oltre un ventennio scout evangelici, ci siamo chiesti... perchè non serviamo anche noi il Signore in questo ministero, qui su Parma?"
Così abbiamo aperto il nostro "vecchio baule", tirato fuori i nostri vecchi scarponi, i nostri zaini e le nostre divise.... ci siamo inginocchiati al Signore per avere il suo consenso e siamo partiti per la nostra STRADA!!!
Dopo aver frequentato il Corso Base indetto dalla FESI, superatolo brillantemente ho iniziato consapevolmente questa avventura fra i ragazzi.
Oggi sono il braccio destro di Samuele, Capo Gruppo del Parma 1.
Amiamo lo stile Scout.... tutto ci scorre nelle vene... amiamo i nostri ragazzi e siamo felici come famiglia Scout di servire l'Eterno.
Buona caccia!
Squirrels' Coordinator Angela
Mi chiamo Fabio Gonzi e sono nato in Italia, precisamente a Parma il 9 aprile 1981.
Sono nato e cresciuto in una famiglia che non mi ha fatto mai mancare niente, ma che allo stesso tempo cercava di responsabilizzarmi lasciandomi pagare le conseguenze delle mie scelte.
In questo, anche la formazione "religiosa" era alquanto libera, infatti mi trovavo in una famiglia per metà cattolica non praticante e per metà testimoni di Geova praticanti ma a periodi. Per amor di pace ho ricevuto tutti i sacramenti cattolici fino alla cresima.
Da sempre ho creduto in un Dio, un Dio che però non conoscevo e quindi il mio credo e il mio praticare, erano quasi quotidiani ma totalmente “free” e conformati alla mia giustizia.
Inutile negare che la mia vita era piena di alti e bassi, gioia infinita e pianti profondi, persone che mi amavano e altre che mi odiavano.
Un giorno un uomo mi regalò una Bibbia... non cercò di intortarmi con mille discorsi, anche perché ero stanco di tutte le parole che ogni fedele a chissà quale credo, cercava di rifilarmi, perché a sentire loro tutti avevano ragione in quello che dicevano; sembravano avere ragione perché io credevo di sapere tutto, ma alla fine io non sapevo proprio nulla.
Ma visto che dicevo di credere in Dio perché non leggere ciò che Dio stesso aveva trasmesso e diffuso a noi uomini per millenni proteggendolo da ogni guerra e tentativo di occultamento o distruzione?
A 25 anni leggendo la Parola di Dio ero arrivato alla consapevolezza di non aver capito niente.
Davanti a questa realtà, difficile da ammettere, lanciai a Dio la mia sfida e presi l'impegno di provare ad applicare gli insegnamenti che Gesù spiegava, che di cuore trovavo giusti ma purtroppo il mio egoismo prevaleva sulla mia coscienza.
“Se esisti Signore, la mia vita dovrà cambiare” mi dissi un giorno, se vivrò in obbedienza! E da buon testone mi cimentai nella vita cristiana e cominciai a conoscere altri credenti e quindi la comunità di Parma in cui sono inserito denominata GCLA (Gruppo Cristiano Latino Americano).
Dio esiste e ci ascolta!!! La mia vita cambiò e non perché Dio sia il genio della lampada, ma perché Egli quando ci impegniamo con cuore sincero, ci cambia dentro e io mi sono reso conto di non essere per niente un santo, ma di dover chiedere scusa a tanti e che se le cose fin’ora erano andate così è perchè stavo solo raccogliendo ciò che avevo seminato.
Oggi ho 37 anni (2018), ho una moglie fantastica che mi sopporta, 2 figli, diversi pesci rossi e sono anche in attesa di un criceto. Mi sono impegnato 5 anni in teatro con professionisti credenti, perché quello è un mondo un po' insidioso... Tale preparazione comunque mi è servita nella scuola dominicale, nella predicazione ed infine anche nello scoutismo oltre ad altre situazioni della vita.
Negli ultimi anni ho intrapreso la strada dello scoutismo a tempo pieno, formandomi insieme ad altri collaboratori che compongono il Gruppo di Parma 1 aderente alla F.E.S.I.
Ho scelto lo scoutismo perché amo la natura e vedere i bambini che si emozionano davanti al creato e a un pizzico di avventura mi riempie di gioia. In questo servizio per il Signore, ho visto la possibilità di Servirlo con tutto il mio cuore e con tutta la mia famiglia.
Giosuè nel suo libro affermava proprio questo e proprio questo libro per me è sempre stato un forte incoraggiamento di come un credente dovrebbe essere.
A dirvela tutta mi diverto come un matto, perché un po' bambino lo sono ancora... Tutta colpa del pantaloncino corto!!!
Squirrels' Coordinator Fabio
Sono Belen Careaga e sono nata ad Asuncion (Paraguay).
Nata e cresciuta in una famiglia di credenti, ho accettato Gesù nel mio cuore all'età di 13 anni, scelta ferma e convinta e da allora servo il Signore con tutto il mio cuore.
Ho collaborato facendo volontariato in modo attivo con i bambini visitando orfanatrofi, organizzando animazione e programmi per bambini all' interno della chiesa che ho frequentato dall'età di 16 ai 18 anni in quanto nel 2006 ho inseguito il mio sogno di studiare Architettura in ITALIA.
A 18 anni giunta a Reggio Emilia per seguire i corsi universitari a Parma, ho anche iniziato a frequentare la chiesa Evangelica Gruppo Cristiano Latino Americano anche se in modo discontinuo a motivo di lavoro e studio.
Nel 2008 mi sono trasferita in pianta stabile a Parma dove ho iniziato a collaborare nella scuola dominicale; ho potuto così fare diversi corsi per poter migliorare le attività ed insegnamenti per i bambini.
"Per insegnare bisogna emozionare. Molti però pensano ancora che se ti diverti non impari”. Maria Montessori.
Frequentando la Chiesa arrivai a conoscenza dell’Associazione FESI nel 2013, e lo scoutismo è stata una idea che ha conquistato il mio cuore.
Amando la natura ed i bambini ho visto una combinazione per servire il Signore PERFETTA!
A settembre del 2016 con Samuele Capo Gruppo ed altri collaboratori, aprimmo il gruppo FESI PARMA 1.
Non appena c’è stata la possibilità, al fine di migliorarmi in questo ministero, insieme ad Angela e Fabio ho frequentato il Corso base Scout indetto dalla F.E.S.I. al fine di diventare persona preparata e competente.
Sono mamma di due bellissimi bambini e sono sposata con un uomo straordinario con il quale condivido la passione per lo scoutismo.
Squirrels' Coordinator Belen
Ciao a tutti, mi presento sono Eliana Gentile un membro attivo della Chiesa Evangelica dei "fratelli" di Torino sita in Via Viverone 6, da 10 anni! I primi passi reali da bambina li ho fatti proprio nella mia Chiesa ad un incontro di preghiera!!! Nulla è a caso. Oltre ai miei primi passi da bambina, il mio cammino con Dio sì è svolto nella Chiesa. Da anni sono attivamente impegnata insieme ai miei fratelli e sorelle nelle attività quali il gazebo dell'evangelizzazione, impegno per la LIS (linguaggio per i sordi), la Scuola Domenicale, e vari incontri pomeridiani denominati "ore Felici" per i bimbi. Ho anche partecipato nel 2015 ad un corso indetto dalla Fiona di Davide, ove ho ottenuto un attestato per Animatore Cristiano. Sono mamma di due meravigliosi bambini, Daniele di 9 anni e Alice di 5 anni. Proprio Daniele è stato il primo della mia famiglia a far parte degli scout evangelici, con il gruppo FESI di Moncalieri seguito da Francesco e Tea. Mi sono avvicinata così piano piano a questo fantastico mondo...ed ho iniziato ad amarlo e ad apprezzarlo sempre di più. Un anno fa il Signore mi ha messo davanti questa nuova opportunità di lavorare nello scoutismo e dopo averci pregato ed ottenuto le risposte ho frequentato il Corso Base dal 2 al 6 Gennaio 2018, conseguendo l'attestato di Capo Gruppo; così da settembre dello stesso anno, ho aperto il mio gruppo nella chiesa locale, con l'intento attraverso la fantasia, il gioco, l'avventura nella natura, l'esperienza di vita di un gruppo, la progressiva ricerca del senso della vita e lo sviluppo della dimensione sociale e spirituale di attrarre e far diventare sempre più numerosa questa attività al servizio di Dio. Lo scoutismo risponde alle tante e autentiche domande sulla vita e sul crescere in essa, ma soprattutto cosa essenziale per il nostro mandato, è far crescere le generazioni future secondo i principi biblici e gettare solide basi per il loro sviluppo spirituale con Dio. Il nostro intento è quello di, insieme ai ragazzi ed ai collaboratori che mi aiutano e supportano, Daniele e Fabiola, di divertirci e crescere nelle vie del Signore, insegnando loro la Parola di Dio e le tecniche scoutistiche.
Dio vi benedica.
Leader Coordinator Eliana
Ciao, mi presento. Sono Fabiola Tolino e sono da poco anche io una collaboratrice nella grande famiglia Scout. Con coloro che sono venuti prima di me e che hai avuto modo di conoscere, tramite le loro storie, anche io condivido l’amore per il Signore, che ha cambiato la mia vita, e la voglia di farlo conoscere ai ragazzi!
Frequento la chiesa evangelica di Via Viverone 6 a Torino, dove da questo settembre 2018 è nata una nuova sede del gruppo Scout FESI, in collaborazione con quella di Moncalieri (TO). Sono in questa assemblea da quando ho più o meno 9 anni, sono entrata, in quella che è anche una famiglia, guidata da mia madre, ma, fin da subito, ho realizzato che Dio voleva raggiungere proprio me, in modo personale. Sono passati gli anni, dovete sapere che nella vita sono quella che si suol dire “una scienziata”, sono laureata in Fisica e forse anche per questo il mio completo arrendermi all’amore del Signore ha ritardato ad arrivare, ho sempre un po’ fatto i conti con la mia razionalità e la mia curiosità scientifica. Un giorno, quasi come se avessi realizzato qualcosa di nuovo, ho capito che potevo trovare tutte le mie risposte in Cristo e ho testimoniato della mia conversione, con il battesimo, nell’ottobre del 2014, avevo 22 anni.
Da allora il mio cammino con il Signore è stato un crescendo, ho capito che voglio mettere la mia vita a Sua disposizione, anche nelle piccole cose e farmi guidare dal Suo progetto per me. Sono una delle monitrici della Scuola Domenicale nella mia assemblea, ho frequentato negli anni molti corsi di formazione nell’ambito dell’insegnamento biblico ai ragazzi e la cura per la loro crescita spirituale mi è sempre stata a cuore. Riconosco quanto sia importante che, anche loro, fin dalla piccola età, e poi durante le varie e travagliate fasi della crescita, possano conoscere Gesù e cosa Lui ha fatto per noi tutti, come ci ha salvati e quanto ci ama.
È proprio questa spinta che mi ha portato nell’agosto del 2018, finalmente, a decidere di frequentare il corso base per Collaboratori della FESI, con Francesco e Tea; loro e la mia capogruppo Eliana, mi hanno guidata e mi hanno fatto conoscere un nuovo mondo (forse prima fin troppo lontano dalla mia “comfort zone”, lo ammetto!).
Portare i piccoli e grandi scoiattoli a conoscere la Parola di Dio, creare un gruppo solido e lavorare insieme, avventurandosi nella natura, ricca di ogni meraviglia che Dio ci ha donato, fa insieme tornare un po’ me bambina e crescere con Dio.
Squirrels' Coordinator Fabiola
Se leggendo queste testimonianze hai sentito un battito nel petto, molto probabilmente anche tu puoi diventare un nostro collaboratore...non aspettare oltre...stiamo cercando proprio Te. Contattaci.
Francesco