La F.E.S.I. promuove aperture sul territorio Italiano, di Comunità Cristiane Evangeliche con prerogative "conservatrici", nel quale poter liberamente professare il proprio credo, offrendo culti di adorazione e studio della Parola di Dio. A tali incontri potranno partecipare i soci, i loro familiari e terzi. Ogni Comunità potrà avere al suo interno un Pastore o Anziano di riferimento, il quale sotto il diretto controllo del Presidente della F.E.S.I., svolgerà il suo compito di portare avanti la comunità secondo i dettami della Parola di Dio, essendo solo Cristo il Capo della Chiesa. Coloro i quali desiderano aprire una Comunità Cristiana Evangelica aderente alla F.E.S.I., dovranno prendere accordi con il Presidente, il quale sottoporrà all'Assemblea dei soci tale richiesta per l'approvazione, oltre a sottoscrivere il regolamento interno che ne disciplina il funzionamento.
Tutto ciò è possibile secondo quanto previsto dai Principali riferimenti normativi • Articoli 2, 3, 7, 8, 18,19, 20 e 21 della Costituzione • Legge 24 giugno 1929, n. 1159, (Disposizioni sull’esercizio dei culti ammessi nello Stato e sul matrimonio celebrato davanti ai ministri dei culti medesimi) • Regio decreto 28 febbraio 1930, n. 289 (Norme per l’attuazione della legge 24 giugno 1929, n. 1159, sui culti ammessi nello Stato e per coordinamento di essa con le altre leggi dello Stato).
per informazioni scrivere a: info@fesinazionale.com