Ciao a tutti voi che visitate per la prima volta questo sito che “parla” di scoutismo evangelico. Mi presento dicendovi che mi chiamo Francesco SANTORO, sono nato a Foggia nel 1965 ma residente stabilmente da molti anni a Torino.

           Quello che voglio dirvi è qualcosa di me, al fine di farmi conoscere meglio da tutti voi.

           Sono nato in una famiglia evangelica, afferente alla denominazione dei “fratelli” e per questi motivi la mia collocazione cristiana fin da piccolo l'ho trovata presso la Chiesa Cristiana Evangelica di Via Taranto a Foggia. Ho frequentato per oltre 30 anni a Torino la Chiesa Evangelica di Via Polonghera 42, conosciuta più comunemente come la “Chiesa di via Virle”.

           Dopo molti anni passati a frequentare campeggi cristiani sia come campista sia come responsabile, ad esempio: “ Torretta, Bethel, Isola del Gran Sasso, Pravernara, Poggio Ubertini”, mi sono messo con maggiore costanza davanti a Dio in preghiera, affinché m’indicasse cosa fare per Lui, considerato che ho sempre amato l’avventura e desiderato dedicarmi con serietà ed umiltà a Dio.  Queste richieste, con i tempi del nostro amato Padre, hanno iniziato a presentarsi nella mia vita nel 2003 quando per caso sono venuto a conoscenza dell’esistenza degli Scout Evangelici Italiani.

           L’occasione di iniziare un nuovo lavoro nel “campo del Signore mi si era presentata; essa consisteva nel frequentare un Corso Base Scout organizzato dall’A.S.E.I. (Associazione Scout Evangelici Italiani) che mi permettesse di poter condurre un gruppo nella mia città. Presa questa occasione come una risposta alle mie preghiere da parte del Signore, decisi di frequentarlo, superandolo; Corso Base tenutosi, per l’occasione, presso il Centro Evangelico Bethel di Castelnuovo della Daunia (FG) dal 5 al 12 Luglio 2003.

             Esso mi diede la possibilità di qualificarmi come Capo Distretto, assumendo il grado di "Grande Aquila" e quindi, così, poter iniziare a dirigere un gruppo di ragazzi e collaboratori, riconosciuto ufficialmente dalle Autorità Amministrative del nostro Paese. A questa mia primaria formazione, ho voluto aggiungere anche quella derivante dalla Scuola Biblica I.B.E.I. (Istituto Biblico Evangelico Italiano) presso la quale ho conseguito il 1 agosto 2004, il certificato internazionale. Sempre nello stesso mese e anno, dal 7 al 14 agosto, ho frequentato e superato il corso di Secondo livello Scout sempre organizzato dall’A.S.E.I., presso la località di Volturara Irpinia (AV) al quale è seguita la nomina nel 2005 di Componente Nazionale del CO.SUP (Consiglio Superiore) dell’A.S.E.I.

             La mia formazione, mi ha permesso di contribuire e insegnare, nel team italiano al corso di Secondo Livello Scout Internazionale chiamato: ”Groupleader Training” svoltosi in Austria presso la località di Kotshach/Mauthen dal 4 all’11 agosto 2007.

             Nell’anno 2008, precisamente dal 6 all’8 giugno, ho voluto anche apprendere, considerato l’avanzare delle tecnologie nel campo outdoor, nozioni di navigazione satellitare con apparecchiature GPS per Trekking, frequentando un corso organizzato a Torino dalla FISSS (Federazione Italiana Survival Sportivo Sperimentale).

             Nel 2009 dal 3 al 10 Ottobre ho frequentato e superato anche l'ultimo corso scout internazionale svoltosi in Svizzera, che mi ha permesso di ottenere la qualifica di "Istruttore".

               Nel 2010 dal 18 Ottobre al 22 Novembre ho frequentato e superato un corso di Primo Soccorso organizzato dalla Croce Rossa di Torino.

 

IL CAMBIAMENTO

 

          Quest'anno (2012) dopo una lunga attesa fatta di preghiera e ricerca delle informazioni necessarie, il sottoscritto insieme a mia moglie Tea e a tutta la nostra Assemblea, ha deciso di creare una nuova Associazione di promozione sociale denominata F.E.S.I. (Federazione Evangelica degli Scout Italiani) al fine di indirizzare i ragazzi a Cristo utilizzando il metodo Scout.

            Molte sono ancora le cose che vorrei fare per il Signore in questo campo, perché ancora grande è il lavoro per Lui. Quello che mi spinge ad andare avanti, è l’amore che ho per i ragazzi, il rispetto che ho di Dio e l’amore per la mia famiglia, la quale anch’essa, tutta, collabora con me in questa Avventura per Cristo”.

 

                                              Leader of the Squirrels Francesco

             *                                                                                                     CERCACI ANCHE SU:
* CERCACI ANCHE SU: